Come interveniamo?
La derattizzazione degli ambienti interni e delle aree esterne riguarda animali come il topo domestico, il ratto nero o il ratto di fogna, molto dannosi per l’uomo.
Sopralluogo
Iniziamo con un’ispezione del territorio, per ricercare i diversi vani di accesso dei roditori;
Scelta della tipologia di intervento di derattizzazione necessario
In base alle caratteristiche ambientali emerse dal sopralluogo decidiamo se intervenire solamente con l’uso della colla o con esche adescanti con composizioni chimiche particolari. Se nell’ambiente sono presenti animali domestici come i cani usiamo scatole porta-esche di forma rotonda, in modo che scivolino dalla bocca. La colla è un metodo un po’ meno efficace ma più sicuro in fase di verifica; l’esca adescante è più efficace, ma può succedere di non poter recuperare l’animale deceduto.
Posizionamento delle esche o trappole topicide
Il posizionamento delle esche e delle trappole viene accuratamente riportato su una mappa dell’area, con segnalazione del numero e della locazione precisa.
Monitoraggio e verifica dell’infestazione
Possiamo effettuare anche un semplice monitoraggio sulla presenza o meno di topi o ratti. Non sempre il cliente è certo di essere vittima di una infestazione. Per verificare la presenza di topi sistemiamo alcune trappole di cattura che mantengono viva la preda.